- 23 Ott, 2017
- Formazione solare

Secondo l'Organizzazione Internazionale del Lavoro, l'economia verde crea posti di lavoro. L'ILO stima che entro il 2030 potrebbero essere creati tra i 15 e i 60 milioni di posti di lavoro in questo settore. Queste cifre sono state pubblicate dopo la COP21.
I problemi climatici come fonte di occupazione
Secondo l'analisi dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro, anche le questioni ambientali potrebbero avere esiti positivi. L'ILO prevede che entro il 2030 potrebbero essere creati fino a 60 milioni di posti di lavoro, con almeno 15 milioni a livello globale. Cyril Cosme, direttore dell'ufficio parigino dell'ILO, sostiene che questa economia ambientale sarà un mezzo per combattere la povertà e le disuguaglianze sociali. Questo rapporto dell'ILO incoraggia i paesi a uscire dal modello di sviluppo attuale dannoso per l'ambiente per promuovere la creazione di posti di lavoro. Il sovrasfruttamento dei mari, la deforestazione e l'erosione stanno aumentando i prezzi delle materie prime e causando danni economici e sociali.
Milioni di posti di lavoro attraverso le energie rinnovabili
Finora, le fonti di energia rinnovabile hanno creato oltre 5 milioni di posti di lavoro in tutto il mondo. C'è una significativa crescita annua del 21% in questo settore. Oltre a questo settore specifico, sono stati creati fino ad oggi decine di milioni di posti di lavoro "verdi" e questo numero continua a crescere. Attualmente, circa 14,6 milioni di dipendenti sul continente europeo sono coinvolti nel ripristino delle foreste e di altre risorse naturali. I paesi in via di sviluppo hanno il maggior potenziale per la creazione di posti di lavoro verdi attraverso la collaborazione con le Nazioni Unite, aziende private e finanziatori.
Sviluppo sostenibile possibile solo attraverso la partecipazione di tutti gli attori socio-economici
Garantire la transizione dalle fonti di energia fossile alle energie rinnovabili è cruciale per il futuro dell'intera umanità. Secondo questo rapporto dell'ILO, questo richiede la partecipazione di tutti gli attori sociali ed economici. Diversi paesi come Namibia, Ghana e Marocco hanno già implementato politiche specifiche a sostegno dell'economia verde. Un esempio concreto è lo Zambia, dove la collaborazione tra il governo e un'azienda privata ha creato 4000 nuovi posti di lavoro nel settore della costruzione ecologica.