Perché il autoconsumo è in pieno boom?

Perché il autoconsumo è in pieno boom?

Il futuro e per l'autoconsumo di energia. Pratico, esso e sempre piu diffuso nelle case e spinto dalle autorita pubbliche.

Le installazioni solari nell'autoconsumo energetico sono incoraggiate da un calo del prezzo del materiale e da un aumento del prezzo dell'elettricita.

I produttori e gli installatori stanno rivaleggiando per offrire ai consumatori soluzioni più estese per consentire loro di partecipare allo sviluppo del mercato. L'aumento degli impianti fotovoltaici a favore dell'autosufficienza energetica e quindi costante.

L'Autoconsumo fotovoltaico, cos' e?

L'autoconsumo fotovoltaico è la possibilità di rispondere al proprio consumo elettrico grazie alla sua installazione solare piuttosto che a rivendere tutta la sua produzione in rete. In generale, l'autoconsumo consiste nel fatto che i produttori consumano una parte o tutta l'energia elettrica prodotta dai loro pannelli solari per coprire le proprie esigenze. Per farlo, devono pertanto determinare il valore totale della produzione elettrica del loro impianto e le necessità elettriche del progetto fotovoltaico. Si tratta di adeguare i propri consumi al periodo di produzione.

A tal fine, è necessario configurare gli elettrodomestici affinché possano adattarsi al momento dei picchi di produzione e adattare le capacità produttive alle vostre esigenze di elettricità legandole con un mezzo di stoccaggio (batteria solare) dell’energia prodotta: in effetti non sempre si avrà bisogno di elettricità quando l’installazione produce il massimo. In ogni caso, l'utilizzo della rete elettrica è ancora essenziale per il consumo notturno e soprattutto quando la luce solare catturata dai pannelli solari è insufficiente.

I VANTAGGI DELL’AUTOCONSUMO SOLARE

Per il produttore, i benefici sono numerosi. La prima cosa e il più importante è, naturalmente, ridurre la bolletta dell’elettricità. Infatti, l'autoconsumo fotovoltaico può coprire, ad esempio, il consumo elettrico di tutti gli apparecchi che sono costantemente in funzione, come i frigoriferi, congelatori, lettori video, ecc. In alcune regioni, questa produzione può coprire fino al 40% del consumo di elettricità di una casa, a condizione che abbia abbastanza luce solare. La possibilità di avere una batteria solare su un'installazione fotovoltaica può anche essere un vantaggio importante. In questo modo il produttore sceglie esattamente quando utilizzare l'energia che ha prodotto attraverso la sua installazione fotovoltaica: nel momento in cui il suo consumo è più alto, la sera ad esempio; durante un interruzione di corrente o un malfunzionamento della rete elettrica pubblica, ecc.

A livello etico, i vantaggi dell'autoconsumo fotovoltaico sono la diminuzione del contributo finanziario degli utenti (CSPE) e l'alleggerimento della rete. Diventando meno dipendente da un fornitore di energia, il produttore è un vincitore in termini di risparmio.

In conclusione, l'autoconsumo è una prospettiva senza dubbio promettente. L'autoconsumo con un impianto solare è un'alternativa ecologica per fare risparmi. Basta determinare la sua necessità e il suo consumo annuale per scegliere al meglio l’installazione. Il nostro configuratore vi aiuta proprio in questo processo, determinando il materiale adeguato in base al consumo annuo.

Accedi

Menù

Il tuo carrello

Non ci sono più articoli nel tuo carrello