Un piccolo pannello solare su una bolla di sapone

Un piccolo pannello solare su una bolla di sapone

L'ingegnere del MIT, Vladimir Bulovic, è riuscito a creare il pannello solare più piccolo mai realizzato. Questa cella fotovoltaica è così piccola che potrebbe stare su un vetro o su una bolla di sapone.

Il sole, la fonte di energia più promettente

Il sole è senza dubbio la fonte di energia più promettente. Anche se la capacità di produzione varia da un luogo all'altro del pianeta (notevole differenza tra l'emisfero sud e l'emisfero nord), è disponibile ovunque sulla Terra. Nel 2015 è stato registrato un investimento record in energia verde pari a 367 miliardi di dollari in tutto il mondo. L'energia solare gioca un ruolo preponderante in questo. Infatti, è anche la primissima volta che gli investimenti effettuati nei paesi in via di sviluppo superano quelli effettuati nei paesi sviluppati, ossia 167 contro 162 miliardi di dollari.

Una cella fotovoltaica super potente

Al fine di ottimizzare ulteriormente la capacità di produzione dei pannelli solari, l'ingegnere del MIT Vladimir Bulovic è riuscito a realizzare un pannello solare così minuscolo che può stare su una bolla di sapone. È 100 volte più sottile del vetro e produce fino a 400 volte più energia per chilogrammo. Questo prodotto è molto promettente per i piccoli dispositivi elettronici.

Un pannello composto da un unico blocco

Ciò che è ancora più affascinante di questo pannello microscopico è che è costituito da un unico blocco. Questo rappresenta un'innovazione, poiché i pannelli attualmente esistenti sono tutti composti da una cella di assorbimento, uno strato protettivo e un supporto incollati insieme. È fabbricato su una lastra di vetro. Tuttavia, è piuttosto complicato staccare la cella dal vetro stesso.

Un'idea ancora allo stadio sperimentale

La più piccola cella solare al mondo è ancora allo stadio sperimentale. Non è ancora pronta per essere commercializzata, anche se si sospetta già un suo possibile uso nel campo aerospaziale, per esempio. Attualmente, il team che ci lavora si sta ancora concentrando sulla facilitazione del suo utilizzo. Infatti, se si starnutisce sul suo supporto, la cella rischia di staccarsi.

Accedi

Menù

Il tuo carrello

Non ci sono più articoli nel tuo carrello