- 09 Ott, 2017
- Formazione solare , Novità

Le vacanze ecologiche sono molto popolari. In un momento in cui il 68% dei francesi si dichiara pronto a privilegiare vacanze favorevoli all'ecologia, le offerte di eco-gîte, case ecologiche e luoghi insoliti che puntano all'integrazione con la natura si moltiplicano. Pertanto, abbiamo esplorato il web per trovare per voi luoghi originali, che si iscrivono nello sviluppo sostenibile e nelle energie rinnovabili, naturalmente!
Luoghi insoliti e intelligenti
- Eco-gîte de la Fontaine Blanche di Melgven: situato tra Concarneau e Pont Aven, la città dei pittori, questo gîte perfettamente integrato nella natura del Finistère offre l'opportunità di scoprire i paesaggi bretoni. Il dominio offre la scelta tra alloggio in un gîte o in camere progettate per il relax e il recupero delle energie. Il luogo punta sulle energie rinnovabili, integrando la produzione di energia solare e la gestione dell'acqua per vacanze nel rispetto della natura e a stretto contatto con gli spazi naturali. A pochi chilometri dal mare, avete la scelta tra numerose attività all'aperto che delizieranno grandi e piccoli.
- La piccola penisola: Questo dominio nel villaggio di Locoal nel Morbihan vi mette in contatto con una natura preservata e con le rive selvagge della Ria d'Etel. Godete di numerose attività nautiche con questa base bioclimatica, costruita secondo i principi ecologici: struttura in legno, caldaia a pellet, pannelli solari, isolamento ottimale, e hanno persino pensato a proteggervi dai campi magnetici durante le vostre vacanze grazie a guaine elettriche protettive. Le camere del dominio sono completate da 3 gîtes rurali all'interno della Fattoria di Anne Marie, nel borgo di Keruzerh, che vi garantiranno un totale cambio di scenario!
- Eco-gîte Veda: Questo eco-gîte vicino a Carcassonne è davvero atipico. Oltre alla vocazione ecologica, sono presenti anche influenze indiane, nella decorazione, nei massaggi ayurvedici che vi vengono proposti, fino ai corsi organizzati nel gîte per coloro che vogliono scoprire la filosofia induista. Situato nel cuore della regione dei Catari, di cui potrete visitare i castelli, l'edificio 100% ecologico prevede bagni a secco, raccolta delle acque piovane e pannelli solari per essere in linea con lo sviluppo sostenibile. Costruito secondo i principi del Feng Shui, delizierà gli appassionati di spiritualità asiatiche ed ecologia.
- Il "villaggio" eco-source arboricolo: Questo villaggio un po' speciale nella Creuse vi propone di alloggiare in capanne sugli alberi. Non solo il luogo è rispettoso dell'ambiente -autonomo in energia, alimentato a solare, riscaldato a stufa a legna- è anche molto estetico con decorazioni artistiche e originali, e divertente. Infatti, il villaggio è concepito come un luogo di convivialità, come dimostra la sua "Piazza dei fuochi" dove potete ritrovarvi con amici o familiari per un falò o un barbecue, e un luogo strettamente legato alla natura, come dimostra il suo orto biologico che raccoglie molte specie medicinali. Da scoprire!
- Cap Cabane: Ancora capanne sugli alberi ma nelle Landes questa volta, con questo dominio che punta sull'estetica e su un'integrazione armoniosa dell'edificio con le querce e i pini su cui è situato. Le costruzioni in legno a più piani vi offrono tutto il comfort di una casa grazie a sistemi combinati di riscaldamento solare e elettricità verde di tipo Enercoop. Una residenza per vacanze che gioca a fondo la carta dell'eco-turismo e possiede l'ecolabel.
Siti dove andare a curiosare
Se avete voglia di trovare da soli la vostra casa vacanze ecologicamente responsabile, ecco alcuni siti da cui iniziare:
- www.ikinat.com: raccoglie numerosi gîtes, camere d'ospiti e alloggi insoliti, accompagnati da schede descrittive dettagliate che riassumono le azioni ecologiche dei luoghi. Potete fare una preselezione delle vostre case vacanze in base a criteri ecologici come la gestione dell'energia, la possibilità di compiere azioni concrete a favore della natura, o di mangiare prodotti sani. A voi la scelta.
- www.bio-organic-holidays.com: il sito per i viaggiatori ecologici. Vi permette di trovare viaggi immersi nella fauna, nella flora e nella cultura di un paese e di viaggiare in modo responsabile, aiutando lo sviluppo economico di zone che ne hanno bisogno. Eco-volontariato, eco-lodge e alloggi presso famiglie locali sono nel menu.
- www.echoway.org: un sito specializzato in eco-turismo solidale, che vi invita a viaggiare in modo diverso.
Tutti i diritti riservati